MARMELLATA DI AMARENE
INGREDIENTI:
1 kg amarene
350 g zucchero
PROCEDIMENTO:
1. Denocciolare le amarene con l'aiuto di un bastoncino ( io utilizzo un bastoncino da cibo cinese oppure va bene anche una cannuccia stretta). Mantenere le amarene intere
2. Versare le amarene nella pentola insieme allo zucchero e far cuocere a fuoco basso per due ore circa
CONSIGLI:
- utilizzare una padella larga per favorire l'evaporazione della parte acquosa della frutta
- avere pazienza, se si vuole una marmellata compatta far cuocere a lungo, senza mescolare, a fiamma bassa
- ricordare che, una volta raffreddata, il liquido si rapprende
- con un chilo di amarene si producono due vasetti di marmellata di medie dimensioni
- sterilizzare i vasetti e una volta riempiti chiudere bene, capovolgere e fare raffreddare coperti da un canovaccio
Commenti
Posta un commento